Fondo transizione industriale (naz.le)

05 settembre 2025

OBIETTIVO Sostenere i progetti di investimento che riguardano:

maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa (TITOLO II)

uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate (TITOLO III)
SOGGETTI BENEFICIARI La domanda può essere presentata dalle imprese di qualsiasi dimensione:

regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese

nel settore manifatturiero di cui alla sezione C della classificazione delle attività economiche

essere in regola con gli obblighi normativi previsti in materia di “assicurazione dei rischi catastrofali”
TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELL’AGEVOLAZIONE Le agevolazioni sono concesse, nella forma del contributo a fondo perduto.
Con riferimento agli investimenti relativi al Titolo II sono concesse agevolazioni pari al:

30% delle spese ammissibili

15% delle spese ammissibili
Per gli investimenti per i quali è stata richiesta l’applicazione delle disposizioni di cui al Quadro Temporaneo, le agevolazioni sono concesse nel limite del 30% dei costi agevolabili. Con riferimento agli investimenti relativi al Titolo III sono concesse agevolazioni pari al 40% delle spese ammissibili.
Le spese ritenute ammissibili sono:

suolo aziendale e sue sistemazioni nel limite del 10% dell’investimento ammissibile

opere murarie e assimilate nel limite del 40% dell’investimento ammissibile

impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica

programmi informatici, brevetti, licenze, know-how

formazione di personale nel limite massimo del 10% dell’investimento ammissibile
DATA APERTURA Aperto dalle ore 12:00 del 17 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 10 dicembre 2025. Valutazione dei progetti a graduatoria

n.c.

Archivio news

 

News dello studio

set21

21/09/2025

News....trasparenza ccnl...codifiche.

News....trasparenza ccnl...codifiche.

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL È stata presentata alla Camera dei deputati la proposta di legge ordinaria (C. 2555) “ Trasparenza contrattuale,

set21

21/09/2025

Novità...fondo Prevedi.

Novità...fondo Prevedi.

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre Novità in arrivo per aziende e lavoratori del settore edile : dal 1° ottobre 2025 cambia infatti la disciplina del contributo contrattuale dovuto al

set5

05/09/2025

Fondo transizione industriale (naz.le)

Fondo transizione industriale (naz.le)

OBIETTIVO Sostenere i progetti di investimento che riguardano:•maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa (TITOLO II)•uso efficiente delle